PLM Impianti è tra le aziende meccano-tessili leader a livello internazionale, forte di una storia di innovazioni la cui origine risale agli anni sessanta. Nel 2022 celebra i sessant’anni di attività, ripercorrendo quelli che sono i valori che hanno definito la sua identità come azienda made in Italy, pioniera della sostenibilità.
Heritage
La storia di PLM Impianti inizia nel 1962 con Ennio Ravasio, uomo ambizioso che, grazie alla sua dedizione, ha trasformato il lavoro in una passione familiare. Fin dal primo sistema di controllo della tensione applicata al tessuto, PLM Impianti ha costruito un vasto bagaglio di competenze e know-how attraverso esperienze e progetti per molteplici settori industriali, dal tessile fino all’automotive.
L’azienda diventa PLM nel 1970, nome che nasce dalla combinazione delle iniziali dei figli di Ennio: Paola, Luca e Matteo. Fu Luca a prendere in mano le redini dell’attività, diventando amministratore delegato a 19 anni e trasformandola nella realtà innovativa e dinamica che conosciamo oggi.
Passione
La passione è forse uno dei tratti più distintivi di PLM Impianti e ciò che lega le persone che ogni giorno lavorano alle soluzioni dei nostri clienti. Ogni progetto parte dall’analisi del problema e prosegue con lo sviluppo di impianti ad hoc, per soddisfare al meglio anche la più specifica delle esigenze. Il cliente è al centro della filosofia di PLM, per questo coltiviamo un dialogo costruttivo e costante, e partecipiamo alle fiere più importanti del settore.
Artigianalità
Pur essendo un’azienda fortemente orientata all’innovazione tecnologica, PLM Impianti ha mantenuto nel tempo il suo DNA familiare e artigianale. Le soluzioni progettate dal team sono personalizzate e “tailor-made”, costruite su misura come un sarto fa con i suoi vestiti, a partire dai particolari più minuziosi del singolo cliente. La nostra supply-chain può essere considerata a chilometro zero: ogni attività, dalla ricerca all’assistenza post vendita, è svolta internamente, grazie anche ad una rete di partner accuratamente selezionati.
Innovazione e Sostenibilità
Tradizione che dialoga con l’innovazione. Fin dagli anni sessanta PLM ha investito costantemente nella ricerca di soluzioni sempre più efficienti e produttive per soddisfare i propri clienti, costruendo le basi di quello che oggi è conosciuto come sviluppo sostenibile. Le soluzioni PLM sono sviluppate per ridurre al minimo l’impatto ambientale, sia in fase di costruzione, che in fase di utilizzo da parte del cliente. Il nostro obiettivo è quello di ottimizzare al massimo la produzione, riducendo al minimo gli scarti e gli sprechi di energia.
Oggi PLM è inserita in un network di aziende che collabora attivamente alla transizione sostenibile della filiera del tessile-moda.
I sessant’anni di attività
PLM Impianti celebra i sessant’anni di attività ripercorrendo i suoi traguardi e ponendo le basi per quelli futuri. Ad oggi l’azienda è contenta di poter tornare ad incontrare i diversi attori della filiera dal vivo, grazie alla fitta rete di eventi e fiere che animano il 2022.
Vieni a trovarci e a scoprire i prossimi passi dello sviluppo sostenibile del settore meccanotessile!